La potatura è una pratica fondamentale per garantire la salute, la crescita equilibrata e la bellezza estetica delle piante.
Siepi: La potatura delle siepi è essenziale per mantenerne la densità e la forma desiderata. Si interviene rimuovendo rami secchi, danneggiati o in eccesso, generalmente in primavera o autunno, per favorire una crescita compatta e uniforme.
Alberi da frutto: La potatura degli alberi da frutto ha l’obiettivo di ottimizzare la produzione e la qualità del raccolto. Si esegue in diverse fasi: potatura di formazione (nei primi anni), potatura di produzione (per eliminare rami vecchi e stimolare nuovi germogli produttivi) e potatura di rinnovo (per mantenere la pianta sana e giovane). Il periodo ideale per questa operazione è durante il riposo vegetativo, in inverno o tardo autunno.
Piante ornamentali: La potatura delle piante ornamentali ha finalità estetiche e sanitarie. Si rimuovono rami secchi, malati o troppo sviluppati per favorire una crescita equilibrata e per preservare l’aspetto decorativo della pianta. Questa operazione si effettua principalmente dopo la fioritura o in primavera.
La potatura, eseguita correttamente, migliora la salute delle piante, ne stimola la crescita e ne ottimizza l’aspetto estetico e produttivo.
P.IVA 03005340603
©2025 Pixel Designer